In Vetrina
In Vetrina
In Vetrina
La nostra Enoteca
La nostra Enoteca

La Palomita Blanca Enoteca è un luogo semplice e informale dove rilassarsi e godersi i vini locali abbinati a prodotti tipici Liguri Apuani accompagnati da moltissime etichette dei vini del nostro territorio.
Prenota la tua degustazione e saremo felici di farti scoprire il nostro territorio.
Potrai seguire sulla nostra pagina Istagram tutti gli eventi e corsi di degustazione e avvicinamento al vino.
Dal nostro Blog
Sette ori per i Colli di Luni!
Sono sette le medaglie d’oro assegnate ad altrettanti vini dei Colli di Luni nell’ultima edizione del Concorso Enologico Nazionale del Vermentino. Un risultato straordinario che sottolinea l’ottimo lavoro svolto dai viticoltori delle nostre terre che, aiutati da un...
Il Vermentino Superiore dei Colli di Luni di Ottaviano Lambruschi
Stappi e ancora prima di versare senti l’uva, come se la stessero premendo proprio ora. Sensazione molto piacevole. La lucentezza del colore è davvero invitante: un giallo paglierino carico con bellissime sfumature dorate, perfettamente cristallino (caratteristica...
Fugastro Rosa
Fugastro rosa ha una tonalità di colore tenue e delicata, un rosa leggero leggero simile alla cipria. Il naso contrariamente al colore, è ricco e fin da subito intenso. Perfettamente in linea con il suo nome, “Fugastro” qualcosa di selvaggio, si esprime in sfumature...
Poggi al Bosco – Santa Caterina
Il Colore è oro pieno e intenso, bello, lucente e invitante. Solo guardandolo già te lo aspetti alla temperatura adatta, distante dal freddo, appena appena rinfrescato. I profumi sono intensamente coinvolgenti, da subito ricco e multiespressivo, questo vino profuma di...
Ma il Vermentino Nero?
Il Vermentino Nero è un vitigno autoctono del territorio Apuano dalle origini decisamente oscure. È stato salvato dall’estinzione tra gli anni ’80 e ’90 da alcuni viticultori della zona. Un contributo decisivo per la sua salvaguardia arrivò da Pierpaolo Lorieri che...
Auguri da tutto lo Staff!
Un anno ricco di iniziative ed emozioni. Salutiamo un 2019 che ci ha permesso di conoscere molti piccoli e grandi produttori che ci hanno raccontato le loro storie e parlato della loro filosofia. Un anno in cui abbiamo organizzato eventi dedicati al re dei Colli di...
Albarola, una vita da gregario
La pianta di albarola si riconosce facilmente dalla foglia, non tanto per il colore verde acceso quanto per la sua forma poco allungata e tondeggiante o, più romanticamente, a forma di cuore. Il grappolo è di medie dimensioni come gli acini, che sarebbero sferici ma...
Voi, di vino, ne capite meno di zero!
Un sommelier o un professionista del vino che voglia avere una preparazione sufficiente, non può esimersi dal rimanere costantemente informato su tutto ciò che ruota attorno a questo mondo. Per un buon aggiornamento su quel che succede in Italia e non, ci si può...
La vendemmia 2019 nei Colli di Luni
La terza settimana di Settembre sta volgendo al termine e con lei anche le ultime operazioni di vendemmia, anche se qualcuno si spingerà fino alla fine del mese si può dire, ormai, quantomeno per le uve a bacca bianca, il grosso sia fatto. Se l’annata di per sé è...
Dal nostro Blog
Sette ori per i Colli di Luni!
Sono sette le medaglie d’oro assegnate ad altrettanti vini dei Colli di Luni nell’ultima edizione del Concorso Enologico Nazionale del Vermentino. Un risultato straordinario che sottolinea l’ottimo lavoro svolto dai viticoltori delle nostre terre che, aiutati da un...
Il Vermentino Superiore dei Colli di Luni di Ottaviano Lambruschi
Stappi e ancora prima di versare senti l’uva, come se la stessero premendo proprio ora. Sensazione molto piacevole. La lucentezza del colore è davvero invitante: un giallo paglierino carico con bellissime sfumature dorate, perfettamente cristallino (caratteristica...
Fugastro Rosa
Fugastro rosa ha una tonalità di colore tenue e delicata, un rosa leggero leggero simile alla cipria. Il naso contrariamente al colore, è ricco e fin da subito intenso. Perfettamente in linea con il suo nome, “Fugastro” qualcosa di selvaggio, si esprime in sfumature...
Poggi al Bosco – Santa Caterina
Il Colore è oro pieno e intenso, bello, lucente e invitante. Solo guardandolo già te lo aspetti alla temperatura adatta, distante dal freddo, appena appena rinfrescato. I profumi sono intensamente coinvolgenti, da subito ricco e multiespressivo, questo vino profuma di...
Ma il Vermentino Nero?
Il Vermentino Nero è un vitigno autoctono del territorio Apuano dalle origini decisamente oscure. È stato salvato dall’estinzione tra gli anni ’80 e ’90 da alcuni viticultori della zona. Un contributo decisivo per la sua salvaguardia arrivò da Pierpaolo Lorieri che...
Auguri da tutto lo Staff!
Un anno ricco di iniziative ed emozioni. Salutiamo un 2019 che ci ha permesso di conoscere molti piccoli e grandi produttori che ci hanno raccontato le loro storie e parlato della loro filosofia. Un anno in cui abbiamo organizzato eventi dedicati al re dei Colli di...
Albarola, una vita da gregario
La pianta di albarola si riconosce facilmente dalla foglia, non tanto per il colore verde acceso quanto per la sua forma poco allungata e tondeggiante o, più romanticamente, a forma di cuore. Il grappolo è di medie dimensioni come gli acini, che sarebbero sferici ma...
Voi, di vino, ne capite meno di zero!
Un sommelier o un professionista del vino che voglia avere una preparazione sufficiente, non può esimersi dal rimanere costantemente informato su tutto ciò che ruota attorno a questo mondo. Per un buon aggiornamento su quel che succede in Italia e non, ci si può...
La vendemmia 2019 nei Colli di Luni
La terza settimana di Settembre sta volgendo al termine e con lei anche le ultime operazioni di vendemmia, anche se qualcuno si spingerà fino alla fine del mese si può dire, ormai, quantomeno per le uve a bacca bianca, il grosso sia fatto. Se l’annata di per sé è...